
Sabato 19 febbraio 2022 @ Aula 3 Facoltà di Medicina e Psicologia (Via dei Marsi, 78) convegno su Housing sociale per il benessere delle persone anziane appartenenti a minoranze sessuali e di genere promosso da Università di Roma Sapienza e Agapanto APS seniors & friends.
CONVEGNO: “Queerinale: l’housing sociale per il benessere delle persone anziane appartenenti a minoranze sessuali e di genere: una prospettiva evolutiva”.
PROMOTORI: Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università Sapienza, Agapanto APS.
SOSTENITORI: Arcigay, Quore, Plus Roma, Samaria, Circolo Mario Mieli, Agedo Roma, Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow, Di’gay Project, Gaycenter Roma, Collettivo Prisma, Parks, Edge, Libellula, GIT Lazio soci/e di Banca Etica, Cooperativa Cecilia, Cooperativa Apriti Sesamo, Rete Lenford, Globe-MAE, Consultorio TransGenere, Live your Rainbow.
OBIETTIVI: Raccogliere tutte le più recenti esperienze in campo di housing sociale e cohousing LGBTQ+ in Italia, illustrando le politiche messe in campo dalle istituzioni del territorio e le migliori pratiche di collaborazione tra istituzioni e terzo settore. Coinvolgere e sensibilizzare la comunità LGBTQ+ sui vantaggi offerti dall’housing sociale e cohousing LGBTQ+ anche in Italia. Proporre il superamento della segregazione dei soggetti portatori di bisogni che deriva dall’ housing sociale tradizionale.
DATA: sabato 19 febbraio 2022 ore 10:00-17:00
SEDE: Aula 3 Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza, via dei Marsi 78 – Roma
Programma Mattina 10:00-13:00
Moderatore: Alessandro Baracchini
• Introduzione (Andrea Pini, Agapanto APS)
• Video introduttivo di Repubblica.it (durata 4’36’’)
• Il benessere delle persone LGBTQ+ anziane. Accesso ai servizi e formazione delle operatrici e degli operatori nei contesti psico-socio sanitari” (Roberto Baiocco, prof. Università La Sapienza) .
• Progetto Silver Rainbow (Manuela Macario, Arcigay Nazionale)
• Gli stereotipi fuori dalla porta: casa e diritti, per una nuova forma di convivenza (Marta Bonafoni, Consigliera Regione Lazio)
• Prospettive: diritto all’abitare e all’affettività. Lavoriamo per far nascere una nuova famiglia. (Tiziana Biolghini, Consigliera Roma Città Metropolitana)
• Coprogettazione Cohousing: la risposta integrata del municipio ai bisogni emergenti dal territorio anche per gli anziani LGBTQ+ (Maria Concetta Romano, Assessora politiche sociali e abitative Municipio 3)
• Queerinale, l’housing sociale diverso (Nicola Di Pietro, Agapanto APS)
Programma Pomeriggio 14:00-17:00
Moderatrici: Karma B
• Testimonianze:
– Refuge, una realtà di housing comunitario per le persone LGBTQ+ Sonia Minnozzi – Gaycenter – Roma
– To-Housing, un progetto attivo di prevenzione Alessandro Battaglia – Associazione Quore – Torino
– Casa Marcella, la Casa dei diritti che dà dignità alle persone trans Regina Satariano – Consultorio transgenere – Lucca
– Casa delle culture e dell’accoglienza delle persone LGBTQ+ Antonello Sannino – Arcigay Napoli
• I giovani: come ci vedono
– Thomas Clist – Collettivo Prisma dell’Università La Sapienza
• Conclusioni (Andrea Pini, Agapanto APS)
• Intervento artistico Karma B

